DB Ritratti di sovrani esotici 1500-1750

Indicazioni per la compilazione delle schede:

  1. Autore: nella forma autorizzata dell’authority file VIAF, con cui il DB potrebbe collegarsi) https://viaf.org/ 
  2. Soggetto: identità dell’effigiato/effigiati e identificazione geografica del soggetto (ad esempio un dipinto realizzato a Firenze nel 1571 raffigura un sovrano dell’Etiopia). Potrebbe essere utile la consultazione del Soggettario iconografico ICCD: http://www.iccd.beniculturali.it/getFile.php?id=185 
  3. Luogo: Identificazione geografica di produzione
  4. Collocazione opera: potrebbe essere diversa dal luogo di produzione 
  5. Principali attributi: vesti, corone, scettri, etc.
  6. Status degli effigiati: sovrani, ambasciatori, etc.
  7. Fonte: Parte di (se si tratta di illustrazioni in libri includere il volume, con autore, titolo, anno e luogo di pubblicazione)
  8. Relazioni: una serie di dipinti, o arazzi….
  9. Responsabilità: autore/autrice scheda

wdt_ID TITOLO AUTORE DATA LUOGO COLLOCAZIONE DIMENSIONI SOGGETTO PRINCIPALI ATTRIBUTI STATUS DEGLI EFFIGIATI MATERIALE TECNICA FONTE RELAZIONI ISCRIZIONI DESCRIZIONE IMMAGINE ID SCHEDA NOMENCLATURA FILE CODICE ICONCLASS RESPONSABILITA' DETTAGLI
TITOLO AUTORE DATA LUOGO COLLOCAZIONE DIMENSIONI SOGGETTO PRINCIPALI ATTRIBUTI STATUS DEGLI EFFIGIATI MATERIALE TECNICA FONTE RELAZIONI ISCRIZIONI DESCRIZIONE ID SCHEDA NOMENCLATURA FILE CODICE ICONCLASS RESPONSABILITA'